Sono aperte le iscrizioni ai nuovi corsi di formazione 2021 - 2022 della nostra scuola.
I corsi illustrati, giunti alla VENTESIMA edizione consecutiva, sono stati progettati in quattro moduli distinti,
fruibili singolarmente o articolati in una sequenza formativa completa e progressiva.
La finalità è di fornire conoscenze teoriche e pratico-applicative che consentano di acquisire immediata operatività nei
campi applicativi della sessuologia scientifica.
I corsi sono mirati all’apprendimento di specifiche competenze nel counseling sessuologico, nelle terapie sessuali e nell’educazione sessuale.
Per ogni corso è previsto l’accreditamento E.C.M. ed il rilascio di un attestato di frequenza da parte dell’Associazione Italiana Sessuologia Psicologia Applicata.
Le ore formative acquisite consentono l'iscrizione
all'albo della Federazione Italiana Sessuologia Scientifica ( FISS ).
Anche quest'anno ci siamo sforzati di mantenere alto il rapporto qualità/prezzo mantenendo bassi e invariati i costi di iscrizione;
a tutt'oggi siamo tra le scuole che offrono formazione in sessuologia ai livelli più competitivi.
La sede dei nostri corsi offre uno spazio accogliente e funzionale per le attività formative.
E' disponibile
per gli iscritti l'aula virtuale, uno spazio dove i corsisti potranno comodamente scaricare sul proprio pc tutte le relazioni proposte durante i corsi e materiale bibliografico di aggiornamento.
Se sei interessato a frequentare un Percorso Formativo AISPA, puoi prenotare un appuntamento, gratuito e non impegnativo, con il Servizio di orientamento dell'AISPA. Roberto Bernorio sarà a tua disposizione per confrontare le diverse
proposte formative dell'AISPA e focalizzare insieme a te una scelta consapevole e mirata del tuo percorso di studio e formazione.
Prenota il tuo colloquio orientativo, effettuabile anche via skype.
I nostri corsi di formazione, frutto di un'esperienza ventennale, sono costruiti con la finalità di fornire ai destinatari competenze e capacità operative pratiche in campo sessuologico.
Lezioni frontali, audiovisivi, esercitazioni, role-playing, presentazione di casi clinici, televoter e accessibilità a tutto il materiale didattico sono i nostri strumenti.
Aggiornamento continuo e qualità della didattica sono i nostri imperativi.
Tutti i corsi sono riconosciuti dalla Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica, al cui albo danno accesso, e sono accreditati ECM